7. Uso dietro i firewall

Linphone è in grado di funzionare dietro i firewall grazie ad un server proxy SIP in funzione sulla macchina firewall. Un tale server è in corso di sviluppo su http://osipproxy.sourceforge.net. Ovviamente sarà libero e basato sulla libreria LGPL oSIP.

Una volta che il server proxy sarà attivo, si potrà configurare Linphone per utilizzarlo. Per far ciò, andare in Parametri, sezione SIP e attivare la casella “Usa il segretario SIP”, indicare il suo indirizzo, ed attivare l'opzione “il server è un proxy in uscita”.

C'è un caso in cui il proxy non è indispensabile: quello in cui le macchine di reti private possiedano un indirizzo pubblico: il firewall filtra i pacchetti in entrata o uscita. Bisogna permettere a Linphone di funzionare con le macchine esterne, autorizzare il traffico UDP sulla porta SIP (di default 5060, è possibile cambiarla), e sulla porta RTP di ciascun Linphone nelle sottoreti. La porta RTP è parametrizzabile, come si è visto, nel menu Parametri.